Le saldature a scarica capacitiva permettono di saldare perni o stud welding e inserti metallici su vari tipi di materiali, come ferro, alluminio, ottone e acciaio inox. Viene anche definita saldatura a scarica di condensatori, perché sfrutta la tensione di energia immagazzinata in una batteria di condensatori, che viene scaricata sul tipo, piolino d’innesco presente sul perno, nella zona di unione tra i due materiali.
Impianto di saldatura a scarica di condensatori
I vantaggi di un impianto di saldatura capacitiva automatizzato sono molti:
Saldature estremamente veloce
Permette lavorazioni anche su spessori sottili senza provocare scottature o aloni
Qualità finale del prodotto sempre alta e uniforme
Vorresti un impianto su misura di saldatura a scarica di condensatori?
Compila il form per ricevere informazioni e un preventivo personalizzato!
Il sito richiede di accettare cookies per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. Per gestire o modificare le impostazioni cookies clicca su Impostazioni.
Questi cookie sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, se richiesto, anche nelle sessioni successive. Questo tipo di cookie consente di riempire il carrello, eseguire facilmente le operazioni di pagamento, risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.
I cookie per social media offrono la possibilità di connetterti ai tuoi social e condividere contenuti dal nostro sito Web mediante social network. I cookie per pubblicità (di terze parti) raccolgono dati utili che ci consentono di fornirti informazioni pubblicitarie che rispondono ai tuoi interessi, sia all'interno sia all'esterno del sito Web Tecsal. In alcuni casi, questi cookie prevedono l'elaborazione dei tuoi dati personali. La disabilitazione di questi cookie può comportare la visualizzazione di annunci pubblicitari non pertinenti oppure impedire il collegamento a Facebook, Twitter o altri social network e/o la condivisione di contenuti sui social media.